
"CHIESA DI S. PROVINO" - COMO

Chiesa di probabile fondazione altomedioevale, fino al 1787 parrocchiale dedicata a S. Provino, secondo vescovo di Como, in origine era forse ubicata appena fuori dal perimetro delle mura cittadine e dedicata a S.Antonino.
Le vestigia più antiche sono riconoscibili nella navata e nel campanile di impianto romanico.
Nel primo decennio del Cinquecento si compì l’allargamento della chiesa con cappelle sul lato settentrionale. Successive sono la copertura della navata con volta a botte unghiata, il rifacimento dell’abside e il sopralzo del campanile. La cappella di San Rocco, di proprietà della famiglia De Orchi, contiene un rilievo marmoreo che mostra S. Rocco e il cane, opera del laboratorio Rodari (primi del quindicesimo secolo). L’insieme degli stucchi e degli affreschi di scuola morazzoniana nelle cappelle è della prima metà del Seicento.
La chiesa contiene inoltre Il martirio di S.Giacomo precedentemente parte dell’altare della Basilica di S.Giacomo, ascritto ai fratelli Recchi.
Indirizzo |
---|
Piazza Roma - 22100 Como |